GINNASTICA POSTURALE METODICA PANCAFIT
Serve a riallungare la muscolatura del corpo in modo globale, in quanto i muscoli riescono a contrarsi in modo attivo ma possono rilassarsi solo in modo passivo; questo aspetto è molto importante perché la retrazione dei muscoli (anche di un solo segmento corporeo) può determinare effetti a catena che creano problemi posturali, quindi globali.
La Pancafit è indicata per: dolori muscolari (lombari, dorsali, cervicali, etc., riabilitazione dopo traumi, problemi posturali, miglioramento della performance sportiva degli atleti, rilassare la muscolatura per scaricare stress e tensioni emotive.
GINNASTICA POSTURALE METODO MEZIERES
E’ una tecnica di riabilitazione individuale ad approccio globale che, attraverso il ripristino della simmetria corporea, permette il recupero funzionale.
È incentrato sull’individuazione del comportamento in catena della muscolatura lordosante, la quale essendo più ''forte'' della catena muscolare anteriore, determina l'esagerazione delle curve sagittali.
La causa di questa esagerazione delle curve fisiologiche sagittali è da ricercarsi nella ''retrazione'' della catena muscolare posteriore che si comporta come un unico muscolo, partendo dalla testa e arrivando fin sotto i piedi.
Il campo di interesse è quello della patologia ortopedica: vertebrale (scoliosi, iperlordosi, dorso curvo, compressione dei dischi intervertebrale e relative radicolopatie, sciatalgia, cervico brachialgia, etc.), articolare (artrosi, periartrite scapolo-omerale, coxoartrosi, etc.), muscolare (lombalgia, torcicollo, mialgie, etc.), dismorfica (lussazione temporo-mandibolare, scapole alate, ginocchia vare o valghe, piede piatto o cavo, alluce valgo etc.).
La terapia consta di un ciclo di trattamenti individuali, differenziati in funzione delle esigenze terapeutiche e delle caratteristiche del soggetto.
OSTEOPATIA